Canali Minisiti ECM

Bonaccini, dal Governo nessuna risposta sul fondo sanitario

Sanità pubblica Redazione DottNet | 31/10/2018 13:49

Non ci sono certezze sui farmaci innovativi e per il rinnovo del contratto

"Dobbiamo ribadire piena insoddisfazione sul tema del fondo sanitario. Due settimane fa abbiamo fatto sul fondo extra sanità l'accordo con il governo per trasformare tagli in possibili investimenti, poi è venuta la ministra Grillo qui a presentare le linee di intervento del prossimo anno. Noi abbiamo denunciato insoddisfazione, ci attendavamo che oltre all'incremento di 1 miliardo, che peraltro era esattamente quello già programmato dallo scorso anno, avessimo certezze sul fondo per finanziare farmaci innovativi e le risorse per il rinnovo del contratto della sanità pubblica". Lo ha riferito il presidente della conferenza Regioni, Stefano Bonaccini, a margine della riunione straordinaria di mercoledì scorso

pubblicità

 "Oggi abbiamo ancora il dubbio che le borse di studio debbano essere finanziate con il fondo ripartito alle regioni e i 50 milioni annui per la riduzione delle liste di attesa una giusta misura che il governo vuole mettere in campo, non sono minimamente sufficienti per assumere personale che sarebbe necessario", ha aggiunto. "Dobbiamo sorprendentemente raccontare che non abbiamo neanche potuto avere un ulteriore incontro, di fatto non è arrivata nessuna risposta, per cui con pazienza ma determinati chiediamo immediatamente, con una lettera che sta per partire urgente al ministro, di poterci vedere a breve. Abbiamo bisogno di sapere che cosa si vuole fare", ha concluso il presidente della Conferenza delle Regioni.

Commenti

I Correlati

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L'Italia ha mostrato un trend favorevole più pronunciato nelle fasce 0-20 anni, con una diminuzione di oltre il 5%, rappresentando il più rapido calo dei tassi di incidenza a livello globale

Ti potrebbero interessare

L'équipe guidata da Antonio Bozzani, direttore della Chirurgia Vascolare del San Matteo, è la prima ad aver contribuito con l'arruolamento di due pazienti, entrambi pavesi di 72 e 85 anni

La Giornata sarà un’occasione speciale per illustrare i più recenti progressi della ricerca e per essere più vicini ai pazienti ematologici, adulti e bambini, attraverso attività di sensibilizzazione e informazione su tutto il territorio

L'Italia ha mostrato un trend favorevole più pronunciato nelle fasce 0-20 anni, con una diminuzione di oltre il 5%, rappresentando il più rapido calo dei tassi di incidenza a livello globale

Secondo uno studio di Boston Consulting Group (BCG) l'adozione dell'IA ha portato a un aumento delle molecole scoperte, con un incremento del 60% annuo negli ultimi dieci anni

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"